Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Robella
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Robella
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Robella
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Robella
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Novità
/
Notizie
/
Scadenza carte di identità cartacee 03/08/2026
Scadenza carte di identità cartacee 03/08/2026
Fissata al 03/08/2026 la scadenza per tutte le Carte di identità cartacee a prescindere dalla data di scadenza indicata sulla carta.
Data:
Martedì, 21 Ottobre 2025
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Sistema giuridico
Descrizione
A partire dal 3 Agosto 2026,
la Carta d’Identità cartacea non sarà più considerata valida nè in Italia nè all'Estero
: a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento,
diverrà quindi inutilizzabile e dovrà essere sostituita dalla Carta di Identità Elettronica (CIE)
Il Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, con circolare n. 76/2025 Prot. 16173 del 13.10. u.s. ha infatti fatto presente che il Regolamento (UE) n. 1157 del 20 giugno 2019 stabilisce all’articolo 3 i requisiti di sicurezza che devono possedere alcune tipologie di documenti rilasciati dagli Stati membri, prevedendo altresì la “eliminazione graduale” delle carte d’identità non conformi alle norme di sicurezza, al formato e alle prescrizioni tecniche previste dal medesimo Regolamento.
A tal proposito, è stato rilevato che tra i documenti non conformi rientrano le carte d’identità cartacee attualmente rilasciate dai Comuni in casi eccezionali di documentata urgenza.
Alla luce di quanto sopra esposto, è stato quindi rappresentato che,
in attuazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026, non soltanto per l'espatrio ma da quella data non avranno alcuna validità anche sul territorio nazionale.
Dal momento che la produzione della CIE non è immediata, al fine di evitare difficoltà di emissione in prossimità della scadenza (che coincide anche con il periodo di ferie estive) si invitano i cittadini in possesso di carta di identità cartacea a prendere contatto con il Comune per fissare un appuntamento per il rilascio della CIE.
Si informa che il costo della CIE è pari a € 22,20 e può essere effettuato soltanto tramite PagoPA emesso dagli uffici
.
E' possibile fissare l'appuntamento telefonicamente al numero 0141998123 da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 17.00, via mail all'indirizzo
servizi.demografici@comune.robella.at.it
o via PEC (solo da mail PEC) all'indirizzo
robella@cert.legalmail.it
Si fa presente che dopo il 3 agosto 2026 non sarà più possibile, in alcun modo, il rilascio di documenti in urgenza , nemmeno a fronte di presentazione di biglietti aerei e viaggi prenotati. La CIE ha un tempo di produzione e spedizione di 6 giorni lavorativi. Si invitano pertanto tutti i cittadini a verificare per tempo la scadenza del documento e a provvedere tempestivamente al rinnovo.
A cura di
Ufficio Servizi Demografici - Protocollo
Indirizzo:
Via Robilant n. 1
Telefono:
0141998123
Email:
servizi.demografici@comune.robella.at.it
PEC:
robella@cert.legalmail.it
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
21/10/2025 14:52
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0141998123
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio